
DANCER IN THE DARK
Operaia cecoslovacca, immigrata negli Usa con il figlioletto Gene, Selma sta diventando cieca, ma lavora a tutto spiano per accumulare la somma necessaria a far operare il figlio, affetto dalla sua stessa malattia. La musica ed il ballo sono per Selma l’unica via di fuga dalla realtà..
La ragazza continua a lavorare duramente per guadagnare più soldi ma un amico poliziotto di cui si fida, approfitterà della sua menomazione per ingannarla e rubarle tutti i risparmi. Da quel momento per Selma tutto diventerà sempre più difficile…
Il regista danese ha realizzato uno dei più originali ed innovativi musical degli ultimi anni, girato interamente con la steadycam, la camera a mano traballante. Determinante è stato il contributo della cantante rock Björk anche autrice delle musiche con le parole di Trier e Sjón Sigurdsson.
Premio a Cannes 2000 ( Björk migliore attrice )
Palma d’oro a Cannes 2000
Dan.-Sve.-Fr. 2000
REGIA: Lars von Trier
ATTORI: Björk, Catherine Deneuve, David Morse, Peter Stormare, Joel Grey, Vincent Paterson, Cara Seymour, Jean-Marc Barr
GENERE: drammatico/musicale
DURATA: 135′
SUPPORTO: dvd
AUDIO: italiano, inglese
SOTTOTITOLO: italiano
FOTOGRAFIA: colore
Cinema danese
Cinema Dogma
Manifesto Dogma
FILM SULL'IMMIGRAZIONE
FILM SULLA PENA DI MORTE
Dancer in the Dark era una canzone cantata, e ballata, da Fred Astaire in SPETTACOLO DI VARIETA'.
